Blog

Lo sapevi che il Sardo è una lingua?

Proprio così: la lingua sarda nasce dall’evoluzione del latino, importato sull’Isola a partire dal III secolo a.C. Secoli più tardi, documenti scritti testimoniano delle varianti interne, che sono giunte seppur mutate fino ai giorni nostri.

Ricetta: Pesce spada al miele millefiori

Difficoltà | Facile 

Tempo | 30 minuti

Un piatto di pesce sano e leggero, pronto in soli 30 minuti, semplice da eseguire e che offre un perfetto bilanciamento di sapori.

Il miele sardo è unico

C'è il Millefiori e poi c'è il Millefiori sardo: la differenza sta nei luoghi in cui viene prodotto. Il miele sardo è unico, un alimento prezioso e raro che nasce dal lavoro delle api in un territorio favorevole; ha proprietà importanti e non è un semplice dolcificante come spesso si è portati a pensare.

Quali tipologie di miele conosci?

Noi di Is Mellus selezioniamo dall'azienda apistica L'apesarda diversi tipi di miele, che rientrano nella nostra proposta. La produzione dei mieli de L'apesarda nasce nel 1969 grazie alla forte passione per le api che Maria Aresu ha ereditato sin da piccola da suo padre.

Is Mellus: una storia fatta di persone per le persone

La storia di un'azienda parte dai suoi valori e Is Mellus nasce proprio dal desiderio di far conoscere nel mondo il meglio della Sardegna attraverso sapori, colori, tradizioni. Per questo s'impegna a offrire ogni giorno prodotti di qualità, per portare a casa tua sapori autentici e genuini.

La vera bottarga sarda

Come viene realizzata la bottarga che finisce sulle nostre tavole e che dona un gusto inconfondibile ai piatti che cuciniamo?

La vera bottarga sarda, controllata e di qualità, è prodotta interamente in Sardegna e partendo da una materia prima eccellente, che appartiene al nostro mare.

Una polvere color ambra che profuma di Sardegna e di mare

Stiamo parlando della bottarga, un prodotto ittico d'eccellenza e senza eguali, dal sapore deciso e intenso.

Le Zone blu del mondo

Hai mai sentito parlare delle Zone blu del mondo? 

Sono solo 5 e ciò che le accomuna è la concentrazione di un elevato numero di centenari.

Le tecniche di realizzazione del Pane Carasau

Spesso i prodotti in apparenza più semplici nascono da lavorazioni manuali complesse.  Questo è il caso del pane carasau, ideale per accompagnare pietanze sia dolci che salate.

Ricetta: Lasagne con pane carasau

Difficoltà | media

Tempo | 45 minuti

Le lasagne sono un piatto intramontabile della tradizione. Le varianti di questo piatto composto sono numerose, e i suoi strati sono ricchi di gusto.